Con l’uscita di iOS 18 beta 2 e iPadOS 18 beta 2, Apple continua a perfezionare il suo sistema operativo, introducendo miglioramenti significativi e nuove funzionalità. Secondo quanto ripreso da iSpazio.net, ecco le principali novità.
1. Funzione di Mirroring dell’iPhone
Una delle caratteristiche più attese è il mirroring dell’iPhone, che consente di controllare il dispositivo tramite un Mac con macOS Sequoia beta 2. Questa funzione, che permette di interagire con app e notifiche dal computer, è attualmente non disponibile in Europa.
2. Supporto RCS
La beta introduce anche un interruttore per il protocollo RCS, il futuro standard di messaggistica che sostituirà SMS e MMS, migliorando le comunicazioni con gli utenti Android. Questa funzione è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti con operatori come T-Mobile, Verizon e AT&T.
3. Modifiche alla Schermata Home
La schermata Home presenta nuove icone, come quella dell’App Store in modalità scura, e un interruttore per regolare la tonalità dello sfondo. Tuttavia, queste modifiche potrebbero richiedere il riavvio del dispositivo per essere operative.
4. Nuovi Widget
Un nuovo widget, chiamato Carte Connesse Wallet, è stato introdotto. Sebbene non ancora funzionale, questo widget si integrerà con l’app Wallet per mostrare saldi e transazioni.
5. Miglioramenti nell’App Password
Nell’app Password è stato aggiunto un pulsante “+” nella vista principale, facilitando l’aggiunta di nuove voci senza navigare attraverso altre sezioni.
6. Centro di Controllo Rivisitato
Il pulsante di accensione nel Centro di Controllo ora offre un feedback aptico più forte e richiede una pressione prolungata per attivarsi, riducendo le attivazioni accidentali.
7. Aggiornamenti per l’Unione Europea
In Europa, iPadOS 18 supporta ora app store alternativi e il download di app da siti web, in linea con le normative europee. Questi cambiamenti erano stati precedentemente introdotti per iPhone con iOS 17.4 e sono ora disponibili anche per iPad.
Le novità di iOS 18 beta 2 mostrano l’impegno di Apple nel migliorare l’esperienza utente con aggiornamenti continui e nuove funzionalità.