evento playstationFonte: https://www.techdot.it/ps5-pro-ufficiale-domani-presentazione-tecnica/

Il mondo del gaming è in fermento in vista dell’evento playstation, ovvero una presentazione streaming di Mark Cerny, Lead Architect della PS5. La breve ma attesa presentazione tecnica, della durata di 9 minuti, si terrà il 10 settembre alle 17:00 (ora italiana) sul canale YouTube di PlayStation. Molti si aspettano grandi rivelazioni, e tra le voci più insistenti emerge quella di un possibile annuncio della PS5 Pro, una versione potenziata della console di ultima generazione.

Ma la domanda che sorge spontanea è: abbiamo davvero bisogno di una PS5 Pro in questo momento?

Il potenziale inespresso della PS5

La PlayStation 5, lanciata nel novembre 2020, ha fatto parlare di sé grazie alla sua potenza hardware, al supporto per il ray tracing, ai caricamenti quasi istantanei garantiti dall’SSD ultra-veloce, e a un DualSense controller innovativo. Tuttavia, a quasi quattro anni dal lancio, ci sono ancora pochi titoli che sfruttano appieno queste capacità. Molti dei giochi più acclamati e giocati sono versioni cross-gen, ottimizzati anche per la precedente PS4, e pochi titoli ci hanno fatto davvero esclamare quel tanto atteso “wow!” che ci si aspettava dalla nuova generazione.

Le esclusive PS5, sebbene tecnicamente valide, non sembrano ancora gridare all’innovazione. Certo, abbiamo assistito a miglioramenti grafici e una maggiore fluidità, ma il salto generazionale tanto decantato non sembra ancora del tutto compiuto. E con la scarsità di unità PS5 disponibile al lancio (una situazione che si è protratta per molti mesi), molti giocatori non hanno ancora avuto l’opportunità di mettere le mani sulla console.

La PS5 Pro: un upgrade necessario?

L’idea di una PS5 Pro presentata all’evento Playstation sembra quasi una mossa anticipata. Nonostante la PS5 non sia ancora pienamente sfruttata, si parla già di un upgrade, che potrebbe offrire prestazioni ancora più elevate, come una grafica migliorata, frame rate superiori e, forse, una maggiore capacità di archiviazione.

Ma vale davvero la pena investire in un’altra console quando non abbiamo ancora visto il massimo di quello che la PS5 base può offrire? Non rischia di essere un acquisto superfluo per la maggior parte dei giocatori, dato che la differenza tra le due versioni potrebbe risultare meno evidente di quanto non lo sia stato il salto tra PS4 e PS4 Pro?

Il contesto attuale: maturità della generazione e esclusive

Uno dei principali punti di discussione riguarda le esclusive: il cuore pulsante di ogni generazione di console. Se pensiamo alla PS4, la sua maturazione è arrivata con giochi iconici che hanno definito l’epoca, come The Last of Us Part II, God of War e Horizon Zero Dawn. Al contrario, la PS5, sebbene supportata da titoli di qualità, non ha ancora avuto il suo momento di gloria definitiva, dove i giochi esprimono tutto il potenziale del nuovo hardware.

La domanda quindi rimane: cosa spingerà i giocatori ad acquistare una PS5 Pro se non ci sono ancora esclusive che sfruttano a pieno la PS5 base? Senza una libreria di giochi davvero rivoluzionaria, il rischio è che la PS5 Pro diventi un acquisto di nicchia, rivolto solo a quei giocatori alla ricerca del massimo delle prestazioni, ma che potrebbe non giustificare il prezzo per la maggior parte delle persone.

Un investimento oculato o un passo prematuro?

La PS5 è ancora giovane, e la sua potenza non è stata completamente sfruttata. L’idea di una versione Pro può essere intrigante, ma è anche legittimo chiedersi se sia il momento giusto per proporre un upgrade. Dovremmo davvero sborsare ulteriori soldi per una versione Pro di una console next-gen che ancora non ha espresso il suo massimo potenziale?

La tecnologia è in continua evoluzione, ma forse il vero bisogno dei giocatori è che le software house e gli sviluppatori spingano l’hardware attuale al limite, piuttosto che ricevere nuovi gadget con la promessa di ulteriori miglioramenti. In fondo, prima di passare a una PS5 Pro, non sarebbe meglio vedere davvero cosa la PS5 è in grado di fare?

Ecco l’annuncio ufficiale dell’evento Playstation:

Di Daniela Dalli

Sono una giornalista registrata all'Ordine dei Giornalisti albo Pubblicisti. Sono appassionata di scrittura e tutto ciò che riguarda il mondo videoludico. Credo fermamente nella potenza dell'informazione come strumento di cambiamento. Il mio obiettivo è quello di costruire una realtà basandomi su una corretta e giusta informazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *